Per tutti
Il trekking someggiato
Le uscite con gli asinelli sono alla portata di tutti: bambini, adulti, famiglie, gruppi e scolaresche.
L’asino infatti permette di mantenere un’andatura lenta e regolare, e quindi di osservare il bello che ci circonda.
Le nostre attività supportano il turismo sostenibile, perché ogni uscita è condotta da un accompagnatore di media montagna in collaborazione con esperti locali.
Semplici passeggiate di poche ore, trekking someggiati attraverso i boschi, attività lungo itinerari alternativi e avventurosi, su percorsi storici e naturalistici o seguendo tracciati delle antiche mulattiere, ogni camminata è immersa nella natura in compagnia dei nostri amici asini.
In questo viaggio, l’asino è il compagno ideale: sereno, lento, socievole, sensibile, curioso e capace di avvicinare le persone alla natura per osservare e apprezzare la natura. Ogni percorso è una occasione di vera scoperta, perché la sua presenza favorisce anche l’incontro e il dialogo tra chi partecipa alle attività; inoltre fra l’asino e il suo compagno di viaggio si crea un dialogo molto educativo, fatto di sguardi, carezze e attenzioni.
Dove
Attraverso bellissime aree all’interno dei parchi situati in provincia di Milano, Monza – Brianza e Bergamo, Valsassina, Val Cavallina, Prim’Alpe, Lago di Alserio, Colline di Monferrato.
Presso l’Oasi di Baggero, dove abbiamo in gestione il punto ristoro A Un Passo dall’Oasi, e dove vi è la possibilità di vitto/alloggio a prezzo convenzionato.
Convenzioni
Al momento è attiva una convenzione con il Parco Nord di Milano.
Patente asinina
Al termine delle attività, a tutti i partecipanti, sarà consegnata la “Patente dell’Asinaro”, appositamente studiata in collaborazione con l’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste ERSAF e Regione Lombardia.
Contatto con gli animali
Le attività di relazione con gli animali, oltre a favorire la comunicazione attraverso il canale non verbale, inducono un senso di benessere, relax e soddisfazione. Il lavoro con gli asini, il prendersene cura attraverso l’accudimento e la pulizia, permettono di instaurare un rapporto di reciproca fiducia.
Per i gruppi più numerosi
Alle scuole e in occasione di eventi particolari (feste di compleanno, cresime, comunioni) offriamo una serie di attività già strutturate e la possibilità di organizzarne di nuove a seconda delle richieste degli interessati.
Tutte le attività possono essere svolte – oltre che all’interno dell’Oasi di Baggero – presso il Parco Nord, il Parco di Monza, le aree verdi private.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | ||||
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Dicembre 2023 |