A chi si rivolge
Le attività e le terapie assistite dall’asino si rivolgono a persone con disabilità fisiche e psichiche, Disturbi dello Spettro Autistico e Sindrome di Down, difficoltà cognitive e Disturbi dell’Apprendimento (DSA), problematiche della sfera comunicativa, Sindrome da Iperattività e Deficit dell’Attenzione (ADHD).
La persona è coinvolta nella sua totalità fisica, cognitiva e psicologica.
La Sfera Fisica
La terapia con l’asino aiuta la persona con difficoltà di coordinazione, equilibrio e forza. Il contatto con l’animale permette la scoperta delle proprie potenzialità fisiche e, quindi, di nuove abilità.
Sentirsi più sicuri e forti fisicamente permette alle persone di affrontare diversamente il rapporto con se stessi e con il mondo.
La Sfera Cognitiva
Le persone con difficoltà cognitive necessitano di allenamento e potenziamento delle attività di pensiero.
ll lavoro con l’asino coinvolge aspetti come:
- la pianificazione, legata alla cura dell’animale e alla cadenza dell’incontro;
- lo sviluppo della conoscenza della propria corporeità;
- la relazione spazio-tempo, nei termini di sequenzialità e dei concetti di prima e dopo;
- l’acquisizione di competenze, legate alle necessità dell’animale e alla responsabilità del paziente riguardo al suo benessere;
- lo sviluppo di comportamenti sociali positivi verso l’animale.
La Sfera Psicologica
La relazione con l’asino permette di entrare in contatto con la propria sfera emozionale, portando alla riscoperta di sé e della propria capacità relazionale. L’asino è un animale d’affezione, capace di stimolare la parte più emotiva di una persona. Il contatto e il calore producono emozioni e aprono alla relazione con l’altro.
L’asino è un animale accogliente, empatico ed affettuoso; ama il contatto fisico. La sua socievolezza e la sua disponibilità lo rendono un animale con grandi capacità relazionali. L’attività di mediazione con gli asini può essere rivolta a tutte le persone di qualsiasi età, in buona salute e anche che presentino problematiche gravi (psico-emotive, relazionali, cognitive, fisiche, organiche).
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | ||||
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Settembre 2023 |